Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Esami ed Attestati

 

Esami ed Attestati

ESAMI

  • Esame di classificazione per gli alunni che desiderano studiare l’italiano. (Costo S/50)

ATTESTATI

  • Su richiesta e previo pagamento, viene rilasciato un attestato di frequenza e profitto (costo S/. 30). Sempre su richiesta dell’alunno, può essere rilasciato un attestato di frequenza con indicazione del corso che sta frequentando (Costo S/30). 

CERTIFICAZIONE DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA

  • L’Istituto Italiano di Cultura non è un ente certificatore della conoscenza della lingua italiana.

Sono enti certificatori, appartenenti al sistema di certificazione unificato CLIQ (Certificazione Lingua Italiana di Qualità):

  • L'Università per stranieri di Siena
  • L'Università per stranieri di Perugia
  • L'Università Roma Tre
  • La Società Dante Alighieri

L'Istituto Italiano di Cultura ha stipulato una convenzione con l’Università per Stranieri di Perugia per il rilascio della Certificazione di conoscenza della lingua italiana ai sensi della legge 204 del 17 febbraio 1992 e secondo quanto stabilito dall’accordo con il MAE (Ministero degli Affari Esteri) del 12 gennaio 1993. Le prove del CELI (Perugia) si tengono in marzo, giugno e novembre nei giorni stabiliti dalla stessa Università.

NOTA BENE:

L'attestato di frequenza e profitto rilasciato dall'Istituto Italiano di Cultura di Lima non soddisfa i requisiti di certificazione della lingua italiana richiesti dal D.L. 4 ottobre 2018, n. 113, convertito in legge 1 dicembre 2018, n. 132 e vigente dal 4 dicembre 2018. Tale norma prevede il possesso di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non inferiore al livello B1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue, come condizione per il riconoscimento della cittadinanza italiana ai sensi degli artt. 5 e 9 della legge stessa. La norma individua espressamente gli strumenti di attestazione della conoscenza della lingua italiana nei seguenti titoli: 1) titolo di studio rilasciato da un istituto di istruzione pubblico o paritario; 2) Una certificazione rilasciata da un ente certificatore. Tra tali certificazioni rientra la certificazione CELI, che si puo' conseguire superando l'esame predisposto dall'Università di Perugia presso l'Istituto Italiano di Cultura nei mesi di marzo, giugno e novembre.


28