Metodologia
È adottata una metodologia di tipo comunicativo, che ha come principale obiettivo lo sviluppo coordinato delle quattro abilità fondamentali della lingua: ascolto, comprensione della lettura, comunicazione orale e produzione scritta.
Livello dei corsi
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima offre un programma di corsi di lingua per giovani e adulti con modalità Super Intensiva, Intensiva e Regolare, suddivisi in tre livelli: Base, Intermedio e Estensivo Superiore, tenendo conto delle esigenze locali e d’accordo con la suddivisione del “Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue: Apprendimento, Insegnamento, Valutazione” del Consiglio d’Europa (Common European Framework).
LIVELLO BASE A1/ A2
- Lo studente comprende e utilizza espressioni di uso quotidiano e frasi basiche tese a soddisfare bisogni di tipo concetto.
- Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali.
- Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
- Può leggere testi brevi e semplici e sa descrivere con parole semplici caratteristiche personali, accademiche o professionali.
Durata:
Super intensivo: 4 cicli mensili in presenza, 5 cicli mensili a distanza
Intensivo: 6 cicli mensili a distanza
Regolare: 10 cicli mensili in presenza (sabatino), 11 cicli mensili a distanza
LIVELLO INTERMEDIO B1/B2
- Lo studente comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc.
- Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel Paese in cui si parla la lingua.
- È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale.
- È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
Durata:
Super intensivo: 4 cicli mensili in presenza, 5 cicli mensili a distanza
Intensivo: 6 cicli mensili a distanza
Regolare: 10 cicli mensili in presenza (sabatino), 11 cicli mensili a distanza
LIVELLO ESTENSIVO SUPERIORE
Lo studente comprende un'ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito.
- Si esprime con scioltezza e naturalezza.
- Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici.
- Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della strutture testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
Durata:
Intensivo: 6 cicli mensili a distanza