L’istituto Italiano di Cultura di Lima, fondato nel 1950, è un’istituzione ufficiale dello Stato Italiano, riconosciuta dall’Accordo Culturale firmato tra il Perù e l’Italia l’8 aprile del 1961 ed i successivi programmi esecutivi.
È un Ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, senza fini di lucro e ha lo scopo di diffondere la cultura e la lingua italiana nel mondo.
Servizi
I principali servizi che l’Istituto offre al pubblico sono:
- Manifestazioni culturali (concerti, mostre, rassegne cinematografiche, conferenze).
- Programmazione italiana del Teatro Pirandello.
- Eventi formativi e laboratori di cinema, teatro, danza, musica, arte con la partecipazione di riconosciuti maestri italiani.
- Corsi di lingua e cultura italiana presenziali sabatini e virtuali tenuti da docenti esperti e qualificati madrelingua o non madrelingua con una ottima conoscenza della lingua italiana adeguatamente formati.
- Corsi speciali (solo virtuali): italiano per ragazzi, conversazione e cultura.
- Certificazione di conoscenza della Lingua Italiana (CELI) che si consegue sostenendo un esame in regime di convenzione con l'Universitá per stranieri di Perugia
- Traduzioni di documenti di studio - Borse di studio e Studi in Italia
- Biblioteca a disposizione degli alunni dell’Istituto e del pubblico in generale per la consultazione e il prestito di libri, CD, DVD, riviste e giornali italiani.
BENVENUTI ALL'IIC DI LIMA - PRESENTIAMO LA NOSTRA PROGRAMMAZIONE CULTURALE!
SEGUITECI SULLE RETI SOCIALI FACEBOOK, INSTAGRAM: @iiclima
Le classi maestre e gli eventi formativi sono diretti a pubblici specifici.
Agli altri eventi, aperti al pubblico, occorre iscriversi tramite piattaforma JOINNUS. In caso di mancata iscrizione, potrebbe non essere possibile assistere agli eventi per problemi di capienza delle sale.
Agli eventi virtuali ci si iscrive tramite ZOOM.
I link per iscriversi alla piattaforma JOINNUS e alla piattaforma ZOOM saranno pubblicati prima degli eventi, sia tramite annuncio sulla home Page di questo sito, sia sulle nostre reti sociali Facebook e Instagram @iiclima.
Seguiteci per rimanere sempre aggiornati!
QUI LA PROGRAMMAZIONE CULTURALE