Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Biblioteca

 

Biblioteca

LA BIBLIOTECA DELL' ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI LIMA

È APERTA AL PUBBLICO -PREVIO APPUNTAMENTO- NEL SEGUENTE ORARIO

  Mattina Pomeriggio/sera
Lunedì 09:00 – 13:00    14:00 – 17:00
Martedì 09:00 – 13:00 14:00 – 17:00
Mercoledì 09:00 – 13:00 14:00 – 18:00
Giovedì 09:00 – 13:00 14:00 – 17:00
Venerdì 09:00 – 13:00 14:00 – 17:00
Sabato 09:00 – 13:00 chiuso

 

La biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura, oltre a rappresentare un valido strumento per l'apprendimento della nostra lingua, è un centro vitale per tutti coloro che sono interessati all’Italia, alla sua storia e al suo patrimonio culturale e artistico.

Norme per l'uso della Biblioteca

Dovuto alle restrizioni a causa della pandemia da Covid-19, durante l’orario di apertura saranno ammesse alla sala di lettura della Biblioteca, a partire da marzo 2022 e compatibilmente con gli sviluppi della situazione sanitaria, sino a quattro persone debitamente identificate, per un tempo massimo di due ore.

Sala di Lettura

Gli utenti, prima di iniziare la consultazione, dovranno depositare nei cassetti disposti all'interno della sala gli zaini, le borse, e altro materiale atto a contenere oggetti. Nella sala è vietato fumare, mangiare, bere o fare uso del telefonino. È possibile consultare al massimo 4 volumi per volta e sempre informando il responsabile della biblioteca che supporterà ogni utente durante la ricerca. Tutti i libri e le pubblicazioni sono consultabili tranne quelle antiche o deteriorate, per le quali si dovrà richiedere l’approvazione del responsabile della biblioteca.

Servizio di Prestito

Il prestito dei libri è subordinato alla reperibilità sul mercato degli stessi. I libri antichi (più di 80 anni) o pregiati (giudicati come tale dalla Direzione) non possono essere consultati. Il materiale di consultazione (dizionari, enciclopedie, periodici e riviste specializzate) é consultabile solo all’interno della Biblioteca.

Requisiti per gli studenti dell’IIC:

  • Presentare la tessera dell’IIC o la ricevuta del corso a cui si è iscritti
  • Eventuali danni o perdite verranno sanzionate (Vedere infra, Multe)

Requisiti per il pubblico in generale:

  • Risiedere a Lima o periferia;
  • Compilare il modulo d’iscrizione;
  • Pagare la quota d’iscrizione in segreteria;
  • Presentare in biblioteca la ricevuta del pagamento, fotocopia del documento d’identità (DNI) o passaporto, una fotografia e fotocopia di una fattura di fornitori di servizi pubblici (luce o telefono)
  • Firmare l’accettazione del regolamento della Biblioteca

Tariffe

Annuale: S/90.00 (novanta soles). I professori d’italiano, studenti e pensionati pagheranno S/50.00 (cinquanta soles)
presentando la documentazione corrispondente.

Per 6 mesi: S/50.00 (cinquanta soles).

  • I cambi di domicilio o gli smarrimenti della tessera di iscrizione dovranno essere comunicati immediatamente
  • Il duplicato del carnet avrà un costo di S/10.

Servizi

1- Consultazione di tutto il materiale bibliografico disponibile nell’orario di apertura della Biblioteca.

2- Prestito fino a tre libri per volta per un periodo di 15 giorni, prorogabili solo per altri 7 giorni attraverso opportuna comunicazione alla biblioteca (tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica biblioteca.iiclima@esteri.it).

3- Ricerche bibliografiche relative a temi di cultura italiana. Per poter usufruire di questo servizio necessario rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica: biblioteca.iiclima@esteri.it o al telefono 471-1021 / 265-1248 Int. 4.

4- Informazioni su organismi pubblici e privati italiani nel campo della cultura.

IMPORTANTE: Gli utenti che fanno uso del servizio di prestito si impegnano a non riprodurre con qualsivoglia mezzo il materiale, protetto dai diritti d’autore.

Multe

Sono multabili i seguenti casi:

Ritardo nella consegna del materiale preso in prestito:

  • S/5 al giorno.
  • Più di tre ritardi nella consegna possono comportare la sospensione di un mese del servizio di prestito o, nei casi più gravi, la cancellazione totale dal servizio.

Danni al materiale:

  • Sarà elevata una multa in soles che verrà determinata dalla Amministrazione dell’IIC.

Non restituzione del materiale preso in prestito:

  • Per gli studenti: Non sarà restituito il deposito lasciato in cauzione e lo studente dovrà pagare l’equivalente al valore del libro più la spesa di spedizione. Inoltre lo studente non potrà accedere al servizio di prestito per un periodo da stabilire. Se succedesse per una seconda volta, lo studente sarà escluso definitivamente del servizio di prestito.
  • Per i Soci dell’IIC: Il socio dovrà pagare l’equivalente del valore del libro più la spesa di spedizione. Sarà precluso il servizio di prestito dalla biblioteca per un periodo non inferiore a due mesi. Se succedesse per una seconda volta, la tessera verrà cancellata e il socio non potrà accedere al servizio in forma definitiva.

Novità

Le nuove acquisizioni della Biblioteca dell'IIC Lima sono sempre visibili e in costante aggiornamento.

Accedi al Catalogo on line 


44