La solitudine dei numeri primi è un film drammatico del 2010 diretto da Saverio Costanzo, basato sull’omonimo romanzo di Paolo Giordano. La pellicola esplora le vite parallele di Alice e Mattia, due individui segnati da traumi infantili che li rendono incapaci di integrarsi pienamente nella società. Alice, costretta dal padre a praticare lo sci, subisce un incidente che la lascia claudicante e con una profonda insicurezza. Mattia, un bambino prodigio in matematica, porta il peso della scomparsa della sorella gemella disabile, evento che lo conduce a un isolamento emotivo. I due si incontrano durante l’adolescenza e instaurano un legame profondo, caratterizzato da una comprensione reciproca delle rispettive sofferenze. Tuttavia, nonostante la loro vicinanza, rimangono come “numeri primi gemelli”: sempre vicini ma mai abbastanza da toccarsi veramente.
Cinema – Ciclo de cinema sabatino – La solitudine dei numeri primi (2010)
