M’ILLUMINO / D’IMMENSO – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dall’italiano allo spagnolo
Gli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Lima, Montevideo e Santiago, e il Laboratorio Trādūxit, con il patrocinio dell’Associación Mexicana de Traductores Literarios (Ametli), al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia italiana e svizzero-italiana nei paesi di lingua spagnola, bandiscono la ottava edizione di M’ILLUMINO / D’IMMENSO, Premio Internazionale […]
Leggi di piùIstituzione e aggiornamento dell’Albo consolare degli Enti gestori / promotori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana nel Perù
Ai sensi dell’articolo 2 della Circolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale n. 4 dell’8 marzo 2022, applicativa dell’articolo 11 del Decreto legislativo n.64/2017, sono aperte le iscrizioni per la costituzione dell’Albo consolare degli Enti gestori e promotori di iniziative a favore della lingua e della cultura italiana che operano nel Perù. Le domande, […]
Leggi di piùLe lezioni in presenza del 27 e 28 giugno si terranno VIRTUALMENTE
Si informa agli studenti che le lezioni in presenza del 27 e 28 giugno si terranno VIRTUALMENTE. Per maggiori informazioni o domande, si prega di contattare Segreteria dei Corsi di Lingua: SEGRETERIA DEI CORSI DI LINGUA Attenzione telefonica: +51(1)946 196 609 / +51(1)933 778 237 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle […]
Leggi di piùM’ILLUMINO / D’IMMENSO – Premio Internazionale di Traduzione di Poesia dallo spagnolo all’italiano
L’Organizzazione internazionale italo-latino americana – IILA, gli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Lima, Montevideo e Santiago del Cile, e il Laboratorio Trādūxit, con il patrocinio di Fondo de Cultura Económica e Asociación Mexicana de Traductores Literarios, al fine di promuovere la traduzione e la diffusione della poesia in lingua spagnola in Italia, […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali – 2025
L’Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura eroga contributi per coprire: le spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni, invitati all’estero da Istituzioni universitarie o culturali straniere; le spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, […]
Leggi di piùLe lezioni in presenza del 20 e 21 giugno si terranno VIRTUALMENTE
Si informa agli studenti che le lezioni in presenza del 20 e 21 giugno si terranno VIRTUALMENTE. Per maggiori informazioni o domande, si prega di contattare Segreteria dei Corsi di Lingua: SEGRETERIA DEI CORSI DI LINGUA Attenzione telefonica: +51(1)946 196 609 / +51(1)933 778 237 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (A.A. 2025/2026)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’a.a. 2025/2026. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Ambasciata d’Italia: https://amblima.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2025/05/becas-de-estudio-del-gobierno-italiano-dirigido-a-estudiantes-extranjeros-e-italianos-residentes-en-el-extranjero-a-a-2025-2026/
Leggi di piùPremio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero, rivolto ai giovani tra i 13 e i 19 anni
Si segnala la nuova edizione del Premio Leggiamoci. Il Comitato promotore del progetto è composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, BPER Banca. Il progetto è promosso in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Tirreno Power, 42Gradi – idee […]
Leggi di piùLanciamo MLOL, la biblioteca digitale!
L’Istituto Italiano di Cultura lancia il suo nuovo servizio di biblioteca digitale MLOL (Media Library On Line). Per iscriversi al MLOL (Media Library On Line) è necessario: Effettuare un bonifico di S/ 50 sul seguente conto bancario per l’iscrizione annuale (NON è necessario effettuare il bonifico se si è studenti del corso di lingua italiana / insegnanti […]
Leggi di più25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri […]
Leggi di più