Cinema – Cine Atemporal “Cinema Paradiso”
Per concludere il ciclo di successo Cine Atemporal, presentiamo un classico e poetico film italiano vincitore del Premio Oscar nel 1990. Film in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo. Ingresso libero.
Leggi di piùCucina – L’Italia in cucina: storie e segreti della cultura gastronomica italiana
In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Prof. Giorgio Massei, direttore della casa editrice specializzata nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera Alma Edizioni, presenta la masterclass gratuita L’Italia in cucina: Storie e segreti della cultura gastronomica italiana, un seminario virtuale che offre l’oportunità di conoscere la cultura enogastronomica italiana. Evento in lingua […]
Leggi di piùArchitettura – Visita guidata all’Istituto Italiano di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza una visita guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. La visita sarà accompagnata dalla direttrice dell’Istituto, la Dott.ssa Silvia Vallini, Specialista in Storia dell’Arte. Vi aspettiamo domenica 10 […]
Leggi di piùCinema – Cine Atemporal “Lina de Lima”
Sveliamo il film peruviano nel mese di chiusura del nostro ciclo Cine Atemporal, che dialogherà con Nuovo Cinema Paradiso. Lina de Lima Lina è una donna peruviana che lavora come domestica per una ricca famiglia cilena. Guadagna abbastanza per arrivare a fine mese e per inviare denaro a suo figlio a Lima. Ma, quando si […]
Leggi di piùCucina – Show cooking di Barbara Settembre con la partecipazione di Gianmarco Di Girolami
In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, i chef italiani Barbara Settembri e Gianmarco Di Girolami ci delizieranno con una dimostrazione culinaria che permetterà ai partecipanti di assaporare diversi piatti della cucina regionale italiana. Posti limitati. Iscrizioni al seguente link: https://forms.gle/u3KfBkLkJvsALRe19
Leggi di piùCinema – Festival del Cinema Europeo – La Vita Facile
La Vita Facile (2019) di Orso Miyakawa e Peter Miyakawa Un ragazzo di quattordici anni, una giovane donna che fa contrabbando di medicinali al confine italiano con la Francia e una strana insegnante di tennis americana che sogna di diventare pittrice. Le loro vite cambiano quando si incontrano con un immigrato clandestino. Insieme, escogitano un piano […]
Leggi di piùCinema – Festival del Cinema Europeo – Dante
Dante (2022) di Pupi Avati A Giovanni Boccaccio viene affidato il compito di portare una borsa di denaro alla figlia di Dante Alighieri, come compensazione simbolica per l’esilio. Durante il viaggio da Firenze a Ravenna, Boccaccio incontra alcuni personaggi che hanno conosciuto Dante o che sono stati testimoni della sua morte, attraversando così la vita […]
Leggi di piùCinema – Festival del Cinema Europeo – La Stranezza
La Stranezza (2022) di Roberto Andó Durante un viaggio in Sicilia nel 1920, Luigi Pirandello incontra Onofrio Principato e Sebastiano Vella, due attori che stanno provando uno spettacolo con gli attori della sua compagnia teatrale amatoriale. Questo incontro porta con sé grandi sorprese. Film in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo. Ingresso libero previa registrazione […]
Leggi di piùCinema – Festival del Cinema Europeo – Brado
Brado (2022) de Kim Rossi Stuart In una fattoria circondata dalla natura, Renato, un uomo distrutto dalla vita, trascorre le sue giornate domando cavalli selvaggi, le uniche creature con cui è sempre stato in grado di relazionarsi. Ma Tommaso, suo figlio minore, alla fine torna e affronta suo padre in un ultimo tentativo di salvataggio […]
Leggi di piùCinema – 35° Festival del Cinema Europeo di Lima
Il 35° Festival del Cinema Europeo di Lima si svolge dal 16 al 30 novembre, con proiezioni in presenza a Lima e in Provincie. Quest’anno, sotto la presidenza della Spagna e grazie alle Ambasciate degli Stati Membri dell’Unione Europea in Perù, all’Unione Europea, a EUNIC (gruppo di Istituti Culturali Europei in Perù) e alla Filmoteca de la […]
Leggi di più