Calendario culturale di luglio e agosto
Condividiamo la nostra agenda culturale dei mesi di luglio e agosto con tutte le nostre attività!
Leggi di piùArchitettura – Terra e architettura: paesaggi del passato e del presente
Una mostra grafica e fotografica che esplora il valore storico, estetico e sostenibile dell’architettura in terra, attraverso 26 pannelli che attraversano diversi periodi e contesti geografici, dalla costa settentrionale del Perù fino a varie regioni d’Italia. Il progetto è il frutto di un intenso lavoro di ricerca del gruppo ARQUITERRA PERÙ–ITALIA, composto da affermati professionisti […]
Leggi di piùCinema – Ciclo di cinema Lettere in movimento
Pronti a vedere la letteratura prendere vita sul grande schermo? Nell’ambito della Feria Internacional del Libro di Lima, l’Italia – Paese ospite d’onore 2025 – presenta “Lettere in movimento”, un imperdibile ciclo cinematografico con 10 film e 4 film d’animazione, molti dei quali in anteprima assoluta in Perù. Ingresso con il biglietto della FIL Lima […]
Leggi di piùLetteratura e pubblicazioni – 29 Fiera Internazionale del Libro di Lima
L’Italia Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Lima Clicca Qui per conoscere il Programma Generale 50 appuntamenti, 13 autori, 5 mostre, 3 concerti e una rassegna cinematografica per raccontare il volto contemporaneo della cultura italiana in Sudamerica. L’Italia Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Lima 2025 con un programma ricco, articolato […]
Leggi di piùMusica – Morricone & friends quartet
I quattro grandi compositori: Luis Bacalov, Ennio Morricone, Piero Piccioni e Armando Trovajoli, fondarono insieme al M° Bruno Nicolai, i fonici Sergio Marcotulli, Pino Mastroianni ed il manager Enrico De Melis gli studi di registrazione Ortophonic nel 1970. All’epoca, erano considerati gli studi tecnologicamente all’avanguardia in Italia e in Europa, per la perfetta acustica, la […]
Leggi di piùCinema – Ciclo Gabriele Salvatores – Mediterraneo (1991)
Diretto da Gabriele Salvatores, Mediterraneo (1991) è una commedia drammatica che racconta la storia di un gruppo di soldati italiani inviati su un’isola greca durante la Seconda guerra mondiale. Isolati dal conflitto, i militari scoprono poco a poco un paradiso inaspettato, dove la guerra sembra non esistere e dove riaffiorano i piaceri semplici della vita. […]
Leggi di piùLinguistica – LaboratoriAMO
Lingua italiana a porte aperte Laboratorio di lettura e conversazione per imparare la lingua italiana o consolidare quanto appreso per i livelli di base e intermedio, completamente gratuito. Iscrizione anticipata tramite Google Forms, il link per il laboratorio del 23 agosto sarà pubblicato sui social media lunedì 18 agosto alle 14 ore. Posti limitati.
Leggi di piùLingüística – LeggiAMO
Círculo de lectura LeggiAMO Taller de idioma y cultura italiana sobre la lectura de libros en italiano. Dirigido a hablantes de italiano de nivel B2-C2. Ingreso libre, oyentes también pueden participar.
Leggi di più