Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 18 Lug 2025Ven 18 Lug 2025
Musica – Concerto con Gianluca Sciarpelletti e Mirco Roverelli

Gianluca Sciarpelletti, tenore italoamericano di rilevanza internazionale, vanta un repertorio vario che spazia attraverso epoche e melodie diverse: dai più celebri romanze d’opera alle arie da camera, dalle canzoni popolari al repertorio classico dell’opera italiana del belcanto, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, apprezzata e studiata in tutto il mondo. Il concerto, che si terrà […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Lug 2025Mer 16 Lug 2025
Cinema – Ciclo Gabriele Salvatores – Io non ho paura (2003)

Diretto da Gabriele Salvatores e tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, “Io non ho paura” (2003) è un intenso dramma ambientato nel sud Italia degli anni Settanta. La storia segue Michele, un bambino di nove anni che, giocando nei campi vicino casa, scopre un altro bambino rapito e nascosto in una buca. Attraverso il suo […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Lug 2025Dom 13 Lug 2025
Architettura – Visita guidata all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza visite guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. Vi aspettiamo domenica 13 luglio 2025 alle 10:00 o alle 11:30 ore (scegliere un turno). Le visite guidate sono totalmente gratuite.

Leggi di più
Concluso Sab 28 Giu 2025Sab 28 Giu 2025
Cinema – Ciclo di cinema sabatino – Il sorpasso (1962)

“Il sorpasso” racconta la storia di Bruno, un uomo impulsivo e loquace che, in un giorno di Ferragosto, incontra Roberto, un giovane timido e studioso, e lo trascina in un viaggio on the road attraverso l’Italia. Bruno, che cerca di divertirsi ed evitare la routine, convince Roberto ad accompagnarlo nel suo viaggio, creando una dinamica […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2025
Musica – Christian Leotta – Sociedad Filarmónica

Christian Leotta ha un vasto repertorio ed è riconosciuto per l’esecuzione e la registrazione delle 32 Sonate per pianoforte di Beethoven. Ha iniziato gli studi pianistici all’età di 7 anni, proseguendoli al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con Mario Patuzzi; è anche un ex allievo dell’acclamato pianista Karl Ulrich Schnabel. Programma: L.v. Beethoven: Concerto per […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Giu 2025Dom 22 Giu 2025
Musica – Monteverdi, il rito della ninfa

Passione e fuoco. La storia di Claudio Monteverdi, l’uomo che ha dato vita all’opera lirica, raccontata da due attori protagonisti: Alfonso Santistevan e Celeste Viale e accompagnata da un’orchestra da camera e due cantanti. Diretto da Mateo Chiarella Viale è un ritratto intimo della nascita di un genere e delle vicissitudini del compositore italiano che, […]

Leggi di più
Concluso Dom 22 Giu 2025Dom 22 Giu 2025
Architettura – Visita guidata straordinaria all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza una visita guidata straordinaria, in occasione del 95º anniversario della fondazione della Scuola Italiana Antonio Raimondi, oggi occupato dall’Istituto Italiano di Cultura. Vi aspettiamo domenica 22 giugno 2025 alle 10:00 o alle 11:30 ore (scegliere un turno). Le visite guidate sono totalmente gratuite.

Leggi di più
Concluso Sab 21 Giu 2025Sab 21 Giu 2025
Linguistica – LeggiAMO

Circolo di lettura LeggiAMO Laboratorio di lingua e cultura italiana sulla lettura di libri in italiano. Rivolto a parlanti di italiano di livello B2-C2. Ingresso libero, gli ascoltatori possono partecipare anche attivamente.

Leggi di più
Concluso Sab 21 Giu 2025Sab 21 Giu 2025
Linguistica – LaboratoriAMO

Lingua italiana a porte aperte Laboratorio di lettura e conversazione per imparare la lingua italiana o consolidare quanto appreso per i livelli di base e intermedio, completamente gratuito. Iscrizione anticipata tramite Google Forms, il link per il laboratorio del 21 giugno sarà pubblicato sui social media lunedì 16 giugno alle 14 ore. Posti limitati.

Leggi di più
Concluso Gio 19 Giu 2025Gio 19 Giu 2025
Cinema – Ciclo Gabriele Salvatores – Il ritorno di Casanova (2023)

Giacomo Casanova, ormai anziano e in povertà dopo anni di vagabondaggio per l’Europa, desidera ardentemente tornare a Venezia, la sua città natale. Tuttavia, non può tornare direttamente perché era un fuggitivo quando è partito. Nella sua ricerca per ottenere la grazia, incrocia Marcolina, una giovane donna con la quale instaura una relazione. Il film esplora […]

Leggi di più