In occasione della sua presenza a Lima, nell’ambito della residenza all’IIC di Armando Punzo, Rossella Menna, research fellow all’Università per Stranieri di Siena e storica collaboratrice del regista, svolge una conferenza virtuale all’ Universidad Científica del Sur intitolata Buchi nella realtà. Il senso dello spazio nel teatro di Armando Punzo.
Nel 1988 Armando Punzo, regista, drammaturgo e attore, varca il cancello del carcere di Volterra, dove fonda la Compagnia della Fortezza, la prima e tuttora più longeva esperienza teatrale in un istituto penitenziario. In trentacinque anni ha trasformato un luogo di pena in un centro di ricerca artistica, ottenendo i più alti premi e riconoscimenti italiani ed europei, tra cui il recente Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro di Venezia 2023, e raggiungendo un obiettivo perseguito per oltre vent’anni: la costruzione del primo teatro stabile e professionale al mondo realizzato in un carcere (progetto dell’architetto Mario Cucinella, con consegna prevista nel 2025). Mettendo in discussione la categoria di “teatro sociale” in cui spesso si inquadra il lavoro del regista, la conferenza ripercorrerà alcuni dei principali lavori della compagnia, focalizzandosi in particolare sul rapporto non convenzionale tra spazio, performance e drammaturgia.
Link d’accesso alla conferenza: https://us02web.zoom.us/j/87114676095