Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro – Una idea más grande que yo: Compagnia della Fortezza, 35 años de teatro en la prisión de Volterra

Conversatorio Armando Punzo VF

La esperienza della Compagnia della Fortezza è iniziata nel 1988 nel carcere di Volterra grazie a un’idea di Armando Punzo, attuale direttore e direttore artistico, che ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro di Venezia 2023. Oggi la Compagnia della Fortezza è riconosciuta come una delle eccellenze del panorama teatrale contemporaneo internazionale, nota per il rigore della sua sperimentazione nella regia e nella drammaturgia e per la sua capacità di creare spettacoli capaci di trasformare completamente gli spazi che abitano. In oltre trent’anni di attività, la compagnia ha messo in scena più di trenta spettacoli, tra cui spiccano le memorabili edizioni di Marat Sade, I Negri, I Pescecani ovvero cosa resta di Bertolt Brecht, Hamlice, Saggio sulla fine di una civiltà, Santo Genet, Beatitudo e NATURAE. Contemporaneamente, mentre persegue tenacemente l’obiettivo di istituire il primo teatro stabile del mondo in carcere, la compagnia realizza laboratori e rappresentazioni internazionali, concentrandosi in particolare su grandi progetti urbani e installazioni performative.

Ingresso libero.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, FAE Forma