Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 05 Set 2013Gio 31 Ott 2013
Celebrazioni Verdiane

Mostra antologica delle partiture verdiane L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna di Roma, presenta una mostra antologica delle partiture verdiane. La mostra è formata da trenta pannelli che illustrano le partiture originali delle opere di Verdi, disegnate da artisti scelti personalmente dall’autore. Le illustrazioni furono realizzate all’epoca con […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Set 2013Mer 04 Set 2013
Celebrazioni Verdiane.

Proiezione del balletto “La doppia notte: Aida e Tristan” L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, inaugura il suo programma di celebrazioni dedicate al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, con la proiezione del balletto “La doppia notte: Aida e Tristan”. Il balletto è presentato dalla Compagnia Artemis Danza, con elaborazione musicale […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2013Mer 28 Ago 2013
Serate di Cinema Italiano: Film vincitori del Gran Premio della Giuria del Festival di Cannes

Proiezione del film Gomorra” (2008) di Matteo Garrone Proiezione del film Gomorra (2008) di Matteo Garrone con Toni Servillo, Gianfelice Imparato, Maria Nazionale, Salvatore Cantalupo. Presentazione del film a cura del critico cinematografico Sebastián Pimentel. Potenza, odio e spargimento di sangue. Questi sono i “valori” che devono affrontare ogni giorno gli abitanti di alcune zone […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ago 2013Mer 21 Ago 2013
Serate di Cinema Italiano: Film vincitori del Gran Premio della Giuria del Festival di Cannes

Proiezione del film “Il ladro di bambini” (1992) di Gianni Amelio Proiezione del film Il ladro di bambini (1992) de Gianni Amelio con Enrico Lo Verso, Valentina Scalici, Giuseppe Ieracitano, Florence Darel, Marina Golovine. Presentazione del film a cura del critico cinematografico Sebastián Pimentel. In un quartiere di Milano abitato da immigrati, dove regnano la miseria […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ago 2013Mer 21 Ago 2013
Congresso Internazionale “Purgatorios/Purgatori”

Per celebrare la stesura, 700 anni fa, del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri, l’Universidad del Pacífico organizza, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura, un congresso che si realizzerà martedì 20 e mercoledì 21 agosto 2013. Durante il congresso si leggeranno testi sul Purgatorio di Dante, si discuterà sulla rilevanza della nozione di […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Ago 2013Gio 15 Ago 2013
Celebrazione dei 25 anni della Fondazione “Anna D’Ambrosio de Piscopo”

La Fondazione “Anna D’Ambrosio de Piscopo” ha come obiettivo fondamentale sostenere, nel settore della salute, dell’alimentazione e dell’istruzione, bambini e adulti disabili provenienti da zone a basso reddito, in situazione di abbandono morale, materiale e spirituale con il fine di sviluppare pienamente le loro potenzialità, il loro senso critico e la responsabilità morale e sociale. […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Ago 2013Mer 14 Ago 2013
Serate di Cinema Italiano: Film vincitori del Gran Premio della Giuria del Festival di Cannes

Proiezione del film “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni Proiezione del film “L’avventura” (1960) di Michelangelo Antonioni, con Gabriele Ferzetti, Monica Vitti, Lea Massari, Dominique Blanchar, Renzo Ricci, James Addams. Presentazione del film a cura del critico cinematografico Sebastián Pimentel. Durante una crociera intorno alle isole Lipari, Anna scompare nel nulla. Suo marito Sandro e i […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Ago 2013Mer 07 Ago 2013
Serate di Cinema Italiano: Film vincitori della Palma d’Oro di Cannes

Proiezione del film La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti Proiezione del film La stanza del figlio (2001) di Nanni Moretti, con Nanni Moretti, Laura Morante, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi. Presentazione del film a cura del critico cinematografico Sebastián Pimentel. In una piccola cittadina del nord Italia, vive tranquillamente una famiglia composta dai genitori […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Lug 2013Ven 26 Lug 2013
18ª edizione della “Fiera Internazionale del Libro di Lima” (FIL LIMA 2013)

Incontro con lo scrittore italiano Federico Moccia Nell’ambito della 18ª edizione della “Fiera Internazionale del Libro di Lima”, organizzata dalla Camera Peruviana del libro, l’Istituto Italiano di Cultura Italia partecipa con lo scrittore Federico Moccia. La storia di Federico Moccia (Roma, 1963) è sorprendente: il suo primo romanzo, “Tre metri sopra il cielo”, fu respinto […]

Leggi di più
Concluso Gio 25 Lug 2013Mer 24 Lug 2013
Serate di Cinema Italiano: Film vincitori della Palma d’Oro di Cannes

Proiezione del film “L’albero degli zoccoli” (1978) di Ermanno Olmi Proiezione del film L’albero degli zoccoli (1978) di Ermanno Olmi, con Luigi Ornaghi, Francesca Moriggi, Omar Brignoli, Antonio Ferrari. Presentazione del film a cura del critico cinematografico Sebastián Pimentel. Tra l’autunno del 1897 e l’estate del 1898 quattro famiglie trascorrono, apparentemente in modo tranquillo la […]

Leggi di più