Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Architettura – Terra e architettura: paesaggi del passato e del presente

Tierra y Arquitectura, paisajes del pasado y del presente (13 x 7.4 cm)

Una mostra grafica e fotografica che esplora il valore storico, estetico e sostenibile dell’architettura in terra, attraverso 26 pannelli che attraversano diversi periodi e contesti geografici, dalla costa settentrionale del Perù fino a varie regioni d’Italia.

Il progetto è il frutto di un intenso lavoro di ricerca del gruppo ARQUITERRA PERÙ–ITALIA, composto da affermati professionisti italiani —tra cui l’archeologa Francesca Colosi— e da docenti e studenti della linea accademica di Storia del Corso di Architettura, Urbanistica e Arti dell’Universidad Privada Antenor Orrego di Trujillo (FAUA–UPAO), città che ospita il più grande sito archeologico in terra cruda del Perù: Chan Chan.

Sotto il coordinamento dell’archeologo Vladimiro Lami, la mostra invita a riflettere sui saperi costruttivi ancestrali e sulla loro proiezione verso un futuro più rispettoso dell’ambiente.

L’esposizione sarà disponibile al pubblico fino al 6 settembre da lunedì a sabato dalle 9 alle 18 ore.

Ingresso libero.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Universidad Privada Antonio Orrego - UPAO