Fausto Melotti (1901-1986) è stato uno scultore e pittore italiano. Si iscrive all’Accademia di Brera di Milano, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lunga amicizia. Nel 1935 insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva a Torino e a Milano con sculture d’ispirazione rigorosamente contrappuntistica.
Dal 1941 al 1943 vive a Roma, e realizza disegni, dipinti e compone poesie. Stringe in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Gio Ponti con il quale collabora a grandi progetti. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all’estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 15 giugno.
Entrata libera