Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Musica – Il Cammino dell’Organo. Dal Rinascimento al Classicismo

el_camino_del_organo-andrea_coen

Nell’ambito del XX Festival Internazionale di Musica Antica, programmato dal 3 all’8 novembre 2023, si esibirà il rinomato pianista italiano di organo e fortepiano Andrea Coen nel concerto dal titolo Il cammino dell’organo. Dal Rinascimento al Classicismo.

L’organo della Chiesa Maria Auxiliadora, un Tamburini del 1933, fabbricato nella città italiana di Crema, è uno dei tre organi presenti in Perù ed è il più grande. È composto da 2,651 tubi che producono 35 registri reali, con lunghezze che vanno dai 17 centimetri del più piccolo ai 4.8 metri del più grande; tutti sistemati metodicamente in un’area di 27 metri quadrati. Un evento unico e di marca completamente italiana, come l’organo Tamburini.

Ingresso libero.

  • Organizzato da: Pontificia Universidad Católica del Perú, Universidad de Música
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura