Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 25 Nov 2024Gio 28 Nov 2024
Cinema – 36ª Festival di Cinema Europeo di Lima

El Festival del Cinema Europeo di Lima celebra la sua 36ª edizione dal 14 al 28 novembre 2024 nelle città di Lima, Cusco, Arequipa, Piura, Trujillo e Chiclayo. Durante queste due settimane, saranno presentati 35 film in anteprima provenienti da 15 paesi europei, per un totale di 129 proiezioni distribuite in 16 sedi. Più di […]

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2024Sab 23 Nov 2024
Linguistica – LeggiAMO

Circolo di lettura LeggiAMO Laboratorio di lingua e cultura italiana sulla lettura di libri in italiano. Rivolto a parlanti di italiano di livello B2-C2. Ingresso libero, gli ascoltatori possono partecipare anche attivamente.  

Leggi di più
Concluso Sab 23 Nov 2024Sab 23 Nov 2024
Linguistica – LaboratoriAMO

Lingua italiana a porte aperte Laboratorio di lettura e conversazione per imparare la lingua italiana o consolidare quanto appreso per i livelli di base e intermedio, completamente gratuito. Iscrizione anticipata tramite Google Forms, il link per il laboratorio del 23 novembre sarà pubblicato sui social media il 18 novembre alle 14 ore. Posti disponibili: 18 […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
Cinema – Ciclo Sergio Leone – C’era una volta il West (1968)

C’era una volta il West è un film western del 1968 diretto da Sergio Leone, con Henry Fonda, Claudia Cardinale e Charles Bronson. Nell’immaginaria città di Sweetwater, dove è presente l’unica sorgente d’acqua del territorio, il proprietario Brett McBain (Frank Wolff) sogna la costruzione della ferrovia per le locomotive a vapore che attraverserà il continente; […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Nov 2024Dom 17 Nov 2024
Architettura – Visita guidata all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza una visita guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. La visita sarà accompagnata dalla direttrice dell’Istituto, la Dott.ssa Silvia Vallini, Specialista in Storia dell’Arte. Vi aspettiamo domenica 17 novembre 2024 alle 10:00 […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2024
Incontro – Una idea más grande que yo: Compagnia della Fortezza, 35 años de teatro en la prisión de Volterra

La esperienza della Compagnia della Fortezza è iniziata nel 1988 nel carcere di Volterra grazie a un’idea di Armando Punzo, attuale direttore e direttore artistico, che ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro di Venezia 2023. Oggi la Compagnia della Fortezza è riconosciuta come una delle eccellenze del panorama teatrale contemporaneo internazionale, […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2024Mar 12 Nov 2024
Cinema – Qui è altrove – Buchi nella realtà

Proiezione del film documentario sul progetto Compagnia della Fortezza, fondato da Armando Punzo e Cinzia De Felice. La esperienza della Compagnia della Fortezza iniziò nel 1988 nella prigione di Volterra con un’idea di Armando Punzo, suo attuale direttore e direttore artistico, che ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro di Venezia 2023. […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Nov 2024
Teatro – Armando Punzo e Rossella Menna in conversazione con Andrés Luque Ruiz de Somocurcio

Il libro Un’idea più grande di me raccoglie la vasta esperienza di Armando Punzo (Italia), con oltre 40 anni di carriera nel mondo teatrale. Punzo, Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale Teatro di Venezia nel 2023, è regista, drammaturgo e attore. Dal 1988 lavora nel carcere di Volterra, dove ha fondato la Compagnia della Fortezza, […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Nov 2024Sab 30 Nov 2024
Calendario culturale novembre

Ecco a voi i nostri eventi del mese di novembre: Continua aperta la mostra Tra due mondi, in omaggio al naturalista Antonio Raimondi, una raccolta di documenti inediti del Savio in esposizione fino al 7 dicembre. È disponibile anche la mostra immersiva MEI Experience Room, dove il pubblico potrà conoscere la storia dell’emigrazione italiana attraverso […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024
Letteratura – Presentazione del libro Cento sonetti d’amore passione e pazzia

In occasione della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (SLIM) questo giovedì 31 lo scrittore peruviano José Enrique Briceño Berrú residente a Milano sarà a Lima per la presentazione del suo libro “Cento sonetti d’amore passione e pazzia”, raccolta di poesie scritta in lingua spagnola e seguita da relativa traduzione in italiano. Il tema principale […]

Leggi di più