Eventi speciali – MEI Experience Room
Sbarca a Lima la “MEI Experience Room” l’esperienza multimediale immersiva sull’emigrazione italiana La MEI Experience Room è una scatola immersiva che, attraverso multi-proiezioni a tutta parete, racconta il legame che i flussi migratori hanno creato tra Italia e Sud America, prevedendo lo sviluppo di contenuti audiovisivi diversi ad ogni tappa in relazione al Paese coinvolto, […]
Leggi di piùCALENDARIO CULTURALE OTTOBRE
Cari amici, Siamo lieti di condividere con voi il nostro calendario delle attività per il mese di ottobre: Vi ricordiamo che è aperta la mostra Tra due mondi, in omaggio al naturalista Antonio Raimondi, una collezione di documenti inediti del Saggio in esposizione fino al 7 dicembre. Dal 2 ottobre al 14 dicembre sarà disponibile […]
Leggi di piùArchitettura – Visita guidata all’Istituto Italiano di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza una visita guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. La visita sarà accompagnata dalla direttrice dell’Istituto, la Dott.ssa Silvia Vallini, Specialista in Storia dell’Arte. Vi aspettiamo domenica 29 settembre 2024 alle 10:00 […]
Leggi di piùLingua italiana – Incontro con le lingue – Giornata Europea delle Lingue
Come tutti gli anni festeggeremo Giornata Europea delle Lingue (26 settembre) con l’evento Incontro con le lingue in quest’occasione presso la II Fiera Internazionale della Cultura, del Turismo e dell’Educazione (FICTE) del Comune di Miraflores, che ha come obiettivo promuovere la cultura, il turismo e l’educazione, compreso lo scambio studentesco, dei paesi invitati. L’evento si […]
Leggi di piùCinema – Una giornata particolare (1977)
In occasione del centenario della nascita dell’attore Marcello Mastroianni verrà proiettato il film Una giornata particolare di Ettore Scola. Premiato con il Globo d’Oro nel 1978; con il Premio César nel 1977 come miglior film straniero; con il David di Donatello nel 1978 per la miglior regia e per la miglior interpretazione femminile, ha ricevuto […]
Leggi di piùLinguistica – LeggiAMO
Circolo di lettura LeggiAMO Laboratorio di lingua e cultura italiana sulla lettura di libri in italiano. Rivolto a parlanti di italiano di livello B2-C2. Ingresso libero, gli ascoltatori possono partecipare anche attivamente.
Leggi di piùLinguistica – LaboratoriAMO
Lingua italiana a porte aperte Laboratorio di lettura e conversazione per imparare la lingua italiana o consolidare quanto appreso per i livelli di base e intermedio, completamente gratuito. Iscrizione anticipata tramite Google Forms, il link per il laboratorio del 21 settembre sarà pubblicato sui social media il 16 settembre alle 14 ore. Posti disponibili: 18 […]
Leggi di piùArte – Esposizione Tra due mondi. Memoria e celebrazione di Antonio Raimondi in Italia e in Perù
Il milanese Antonio Raimondi fu la figura più importante nella storia delle scienze naturali del Perù nel XIX secolo. Al di là del suo riconosciuto impegno e talento, la rilevanza del suo lavoro si spiega anche grazie al deciso sostegno ricevuto dal suo progetto di esplorazione scientifica da parte di varie istituzioni accademiche e del […]
Leggi di piùArte – Ruta Raimondi: visite guidate
Prima della chiusura della mostra collettiva Ruta Raimondi (aperta fino al 7 settembre), l’Istituto Italiano di Cultura offre due visite guidate a cura del curatore della mostra Manuel Munive. Due giorni disponibili per apprezzare e conoscere da vicino il lavoro realizzato da artisti peruviani in omaggio al naturalista italiano Antonio Raimondi. Date: lunedì 2 e […]
Leggi di piùCALENDARIO CULTURALE SETTEMBRE
Condividiamo l’agenda culturale del mese di settembre con le seguenti attività: Il 19 settembre inauguriamo la mostra Tra due mondi. Memoria e celebrazione di Antonio Raimondi in Italia e in Perù, documentazione inedita del naturalista Antonio Raimondi sarà in esposizione fino al 9 dicembre. Il 21 settembre daremo inizio a un nuovo ciclo dei nostri […]
Leggi di più