L’ora di religione (L’ora di religione – Il sorriso di mia madre, 2002), diretto da Marco Bellocchio, è un dramma che segue Ernesto Picciafuoco, un pittore laico e disilluso dalla religione, che si ritrova coinvolto nel processo di canonizzazione della madre defunta, voluto dalla sua famiglia. Mentre affronta le pressioni della Chiesa e dei suoi parenti, Ernesto si confronta con ricordi dolorosi, dilemmi morali e il suo rapporto con la fede, in un viaggio introspettivo che mette in luce le tensioni tra sacro e profano, ipocrisia e autenticità. Il film è carico di simbolismo e rappresenta una critica all’influenza della Chiesa sulla società italiana.
Ingresso libero.