Dante (2022) di Pupi Avati
A Giovanni Boccaccio viene affidato il compito di portare una borsa di denaro alla figlia di Dante Alighieri, come compensazione simbolica per l’esilio. Durante il viaggio da Firenze a Ravenna, Boccaccio incontra alcuni personaggi che hanno conosciuto Dante o che sono stati testimoni della sua morte, attraversando così la vita del grande poeta in una serie di flashback.
Film in lingua italiana con sottotitoli in spagnolo.
Ingresso libero previa registrazione all’entrata dell’Istituto. Capienza limitata.
Prenotazione non più disponibile