Cortolabs è uno spazio di formazione e laboratorio di creazione audiovisiva per cortometraggi con un focus o tematica ambientale, che EUNIC Perù, cluster locale della Rete degli Istituti Nazionali di Cultura dell’Unione Europea-EUNIC, terrà nel 2024 nell’ambito del suo programma CineLabs, in collaborazione con la Delegazione dell’UE in Perù e il Festival del Cinema Europeo di Lima. EUNIC è la rete che unisce e coordina centri e organizzazioni culturali dell’UE in vari paesi del mondo, per realizzare attività e progetti che promuovano un’idea europea di cultura, e che sottolineino l’importanza di temi che sono al centro delle politiche e dei valori europei. EUNIC Global conta quasi 400 cluster nel mondo, formati da fino a 39 entità culturali di tutti i paesi membri dell’Unione Europea e paesi associati. EUNIC Perù è composta da quattro centri culturali (Alleanza Francese, Centro Culturale Spagnolo a Lima, Istituto Italiano di Cultura e Goethe-Institut). La realizzazione di Cortolabs è resa possibile grazie al finanziamento di EUNIC che, attraverso un bando annuale, sovvenziona diversi progetti di cluster locali. Nell’edizione del 2023 sono stati presentati 47 progetti e ne sono stati selezionati 19.
Convocatoria
Cortolabs è un laboratorio rivolto a studenti e cineasti emergenti che presentino un progetto documentario o di finzione relativo alla tematica della sostenibilità ambientale in una qualsiasi delle sue numerose sfaccettature. I lavori candidati possono essere associati a un progetto o a un’istituzione in particolare, anche se non è un requisito obbligatorio. Gli autori dei progetti selezionati parteciperanno a workshop, sessioni di lavoro e accompagnamento per tre mesi con specialisti peruviani ed europei. Il risultato finale sarà la realizzazione e la diffusione di un cortometraggio su un tema legato all’attuale crisi climatica e alla sostenibilità ambientale. Il cortometraggio sarà presentato al 36° Festival del Cinema Europeo a Lima, nel novembre 2024. • Scadenza per la presentazione dei progetti: 31 marzo • Pubblicazione dei selezionati: 12 aprile
Prima di presentare la candidatura, leggere attentamente le BASE DELLA CONVOCAZIONE
Modulo di candidatura: https://forms.gle/szXu4Qi2EcDVLq2LA
Le richieste di informazioni possono essere inviate fino al 17 marzo all’indirizzo email cortolabs@gmail.com Non saranno prese in considerazione richieste di informazioni tramite altri canali (social media, email delle istituzioni, telefono, ecc.)