Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Filosofia – El Decamerón. Fábulas de amor, sabiduría y consuelo ante la pandemia.

Il Centro de Estudios Filosóficos e il Centro Cultural della Pontificia Universidad Católica del Perú, con il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura, si uniscono per realizzare “La Noche de la Filosofía“, con riflessioni di specialisti di diversi paesi e specialità sulla pandemia. Le conferenze iniziano alle 17:00 e concludono alle 03:00, in una giornata di dieci ore continue. Alle 23:00 viene presentato “El Decamerón. Fábulas de amor, sabiduría y consuelo ante la pandemia“, una messa in scena contemporanea dell’opera di Boccaccio sotto la direzione generale di Miguel Giusti e la direzione artistica di Marco Mühletaler Maggiolo.

Partecipano: María José Caro (scrittrice), Alonso Cueto (scrittore), Francesca Fernandini (archeologa), María Flores Gutiérrez (filosofa), Miguel Giusti (filosofo), Ernesto Hermoza (chitarrista), Fietta Jarque (critica d’arte), Teresina Muñoz-Nájar (giornalista), Vanessa Vizcarra (drammaturga) e Yvonne vonMöllendorf (ballerina e coreografa).

La messa in scena è trasmessa dal vivo il 23 aprile alle 23:00 sulle pagine Facebook del Centro de Estudios Filosóficos e del Centro Cultural della Pontificia Universidad Católica del Perú.

  • Organizzato da: Centro de Estudios Filosóficos, Centro Cultural della Pontificia Universidad Católica del Perú
  • In collaborazione con: IIC Lima