Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Musica – Festival per la Giornata Internazionale del Jazz di Arequipa

484051259_1088445843088641_1434975356104350138_n

Il Festival per la Giornata Internazionale del Jazz di Arequipa si è consolidato come un evento chiave per la promozione e la diffusione del jazz e dell’improvvisazione nella regione. Nel corso delle sue otto edizioni, ha registrato una crescita sostenuta nella partecipazione del pubblico, offrendo concerti ad accesso libero, workshop e master class. Ispirato dalla visione dell’UNESCO, il festival mette in evidenza il potere del jazz come motore di pace, dialogo e comprensione reciproca.

Nelle sue precedenti edizioni, ha avuto la presenza di importanti artisti provenienti da paesi come Inghilterra, Israele, Cuba, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, tra gli altri. Inoltre, ha stabilito alleanze strategiche con istituzioni culturali e accademiche di prestigio, come il Centro delle arti dell’Università cattolica San Pablo, l’Alleanza francese di Arequipa e il Ministero della Cultura, che ne rafforza la rilevanza nel campo artistico ed educativo.

Nella sua nona edizione, il festival riunirà musicisti provenienti da Italia, Colombia, Turchia e Perù, riaffermando il loro impegno per lo sviluppo del jazz nel paese. Dal 2017, la produzione è curata da Punto Musica Connecting People, garantendo un’organizzazione di livello internazionale e un’esperienza unica che promuove la libertà, l’uguaglianza e l’inclusione attraverso il jazz.

Per la prima volta, ed in occasione del Jazz Day 2025, il quartetto italiano Motel Kaiju sarà ospite d’onore in Perù, per un concerto celebrativo del senso di fratellanza tra artisti e pubblico.

Ingresso libero.

  • Organizzato da: Punto Música
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura