Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Musica – Monteverdi, il rito della ninfa

Monteverdi
Passione e fuoco. La storia di Claudio Monteverdi, l’uomo che ha dato vita all’opera lirica, raccontata da due attori protagonisti: Alfonso Santistevan e Celeste Viale e accompagnata da un’orchestra da camera e due cantanti. Diretto da Mateo Chiarella Viale è un ritratto intimo della nascita di un genere e delle vicissitudini del compositore italiano che, durante il Rinascimento, ha rivoluzionato i canoni della musica.
Parole del direttore d’orchestra: Oltre ad uno spettacolo che ci avvicina alle bellissime composizioni di Claudio Monteverdi, uno dei musicisti più influenti della storia della musica classica, l’opera dà conto di come è nata l’opera e delle vicissitudini del suo creatore. Il pubblico vivrà un rituale nel teatro circolare del Ricardo Blume, guidato da una piccola orchestra da camera e due cantanti lirici, diretti da César Vega, e dai primi due attori Alfonso Santistevan e Celeste Viale.
Ingresso gratuito tramite sorteggio di biglietti per la funzione del 22 giugno.
  • Organizzato da: Aranwa Asociación Cultural
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura