Design – Esposizione Triennale Milano
La Triennale Milano celebra il suo centenario con molteplici attività culturali, sia in Italia che nel mondo, e tra queste c’è la mostra itinerante Triennale Milano: una storia attraverso i manifesti, che arriva a Lima grazie all’Ambasciata d’Italia a Lima e all’Istituto Italiano di Cultura ed è stata creata dalla stessa Triennale di Milano, presentando il lavoro di […]
Leggi di piùCinema – Cinema Atemporale “Pasqualino Settebellezze”
Pasqualino Settebellezze (1975) di Lina Wertmüller Nel Napoli degli anni ’30, l’astuto e opportunista Pasqualino cerca in tutti i modi di farsi strada nella camorra, per raggiungere una posizione di rilievo all’interno del suo clan. Ironicamente soprannominato “Settebellezze” a causa della bruttezza delle sue sorelle, questo giovane vuole riscattare il proprio onore minacciando l’uomo che ha […]
Leggi di piùDesign – Conferenza La tradizione del nuovo
Marco Sammicheli è il curatore del settore design, moda e artigianato della Triennale di Milano e direttore del Museo del Design Italiano. È professore ospite presso la Shenkar College of Engineering and Design di Tel Aviv. Dopo aver conseguito una laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Siena, si è specializzato in storia del […]
Leggi di piùArte – Visita guidata all’Istituto Italiano di Cultura
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza una visita guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. La visita sarà accompagnata dalla direttrice dell’Istituto, la Dott.ssa Silvia Vallini, Specialista in Storia dell’Arte. Vi aspettiamo domenica 10 […]
Leggi di piùDiritto – Conferenza “Il pensiero constituzionale di Piero Calamandrei: uno sguardo del constituzionalismo transformatore”
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima e la Scuola di Specializzazione della Pontificia Universidad Católica del Perú, attraverso il Master in Diritto con indirizzo in Politica Giurisdizionale e il Programma di specializzazione in Diritti Fondamentali e Costituzionalismo in America Latina, hanno il piacere di invitarvi alla conferenza internazionale Il pensiero constituzionale di Piero Calamandrei: uno sguardo […]
Leggi di piùCinema – Cinema Atemporale “La grande bellezza”
La grande bellezza (2013) di Paolo Sorrentino Jep Gambardella ha 65 anni. È un giornalista di successo che fluttua tra la cultura e la grande vita in una Roma che è un vero santuario di meraviglia e grandezza. Nonostante il declino e il deterioramento della realtà, la città continua a conservare una bellezza nascosta, a […]
Leggi di piùCinema – Cinema Atemporale “Il mondo perduto”
Il mondo perduto: I cortometraggi di Vittorio De Seta 1954-1959 Nel 1954, Vittorio De Seta girò sei documentari in Sicilia (Lu tempu di li pisci spata, Isole di fuoco, Surfarara, Pasqua in Sicilia, Contadini del mare, Parabola d’oro). Altamente innovativi, godettero di un immediato riconoscimento internazionale. Isole di fuoco ricevette il primo premio per i […]
Leggi di piùCinema – Cinema Atemporale “Rondò final”
Il sud della Sardegna è una terra di bellezza ancestrale e selvaggia, le cui tradizioni rurali non sono state cancellate dalla modernità. Ogni anno, gli abitanti di Pula si riuniscono per rendere omaggio al loro santo patrono, Sant’Efisio. Rondò Final ci invita a partecipare a questo rituale, che rimane intatto nella sua antica bellezza mentre […]
Leggi di piùMusica – La Traviata in concerto
Nell’ambito del Festival Internacional de Ópera Juvenil (FIOJ), l’Orchestra Sinfonica Nazionale Giovanile Bicentenario presenterà La Traviata in concerto, importante opera di Giuseppe Verdi presso il Gran Teatro Nazionale. Sotto la direzione del maestro ospite Lorenzo Tazzieri, il cast sarà composto dalla soprano Marta Mari e dai cantanti lirici Davide Piaggio e Rodolfo Giugliani, così come […]
Leggi di piùLinguistica – Classe di italiano modello di italiano per principanti
L’Istituto Italiano di Cultura presenta una Classe di italiano modello per principianti, tenuta dai professori Hermis Tolentino e Michele Di Biagio. In questa classe modello, i partecipanti potranno sperimentare quanto sia fantastico imparare la lingua italiana attraverso una metodologia ludica e moderna. Questa attività si svolgerà nell’auditorium Clorinda Matto de Turner della 27a Fiera Internazionale […]
Leggi di più