Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 28 Apr 2025Mer 30 Apr 2025
Musica – Festival per la Giornata Internazionale del Jazz di Arequipa

Il Festival per la Giornata Internazionale del Jazz di Arequipa si è consolidato come un evento chiave per la promozione e la diffusione del jazz e dell’improvvisazione nella regione. Nel corso delle sue otto edizioni, ha registrato una crescita sostenuta nella partecipazione del pubblico, offrendo concerti ad accesso libero, workshop e master class. Ispirato dalla […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Apr 2025Ven 02 Mag 2025
Musica – Madama Butterfly di Giacomo Puccini

L’opera “più profonda e fantasiosa” di Giacomo Puccini sarà presentata nel 2025 in una nuova produzione che il Festival Granda, nella sua 16ª edizione, ha affidato al noto direttore di scena Davide Garattini, che arriverà dall’Italia per offrirci la sua visione della tragedia della giovane geisha Cio-Cio-San. La direzione d’orchestra sarà affidata al maestro Andrea […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Apr 2025Sab 26 Apr 2025
Musica – Masterclass Il Linguaggio del jazz contemporaneo, tra tradizione ed innovazione

In questo seminario vengono affrontati gli aspetti caratteristici di un linguaggio musicale che si estende dall’inizio del ‘900, fino alle più attuali declinazioni stilistiche. Il jazz è un approccio alla vita quotidiana, ed è compito dell’artista tradurre queste esperienze in un linguaggio universale, come universali sono le sensazioni che accomunano tutti gli esseri umani, oltre […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Apr 2025Gio 24 Apr 2025
Cinema – Ciclo Marco Bellocchio – Pugni in tasca (1965)

I pugni in tasca (1965) è il folgorante esordio cinematografico di Marco Bellocchio, un dramma psicologico che mette a nudo le tensioni familiari e sociali dell’Italia degli anni ’60. Ambientato in una villa isolata dell’Appennino emiliano, il film segue la storia di Alessandro, un giovane affetto da epilessia che vive con la madre cieca e […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Apr 2025Sab 19 Apr 2025
Linguistica – LeggiAMO

Circolo di lettura LeggiAMO Laboratorio di lingua e cultura italiana sulla lettura di libri in italiano. Rivolto a parlanti di italiano di livello B2-C2. Ingresso libero, gli ascoltatori possono partecipare anche attivamente.

Leggi di più
Concluso Sab 19 Apr 2025Sab 19 Apr 2025
Linguistica – LaboratoriAMO

Lingua italiana a porte aperte Laboratorio di lettura e conversazione per imparare la lingua italiana o consolidare quanto appreso per i livelli di base e intermedio, completamente gratuito. Iscrizione anticipata tramite Google Forms, il link per il laboratorio del 19 aprile sarà pubblicato sui social media lunedì 14 aprile alle 14 ore. Posti limitati.

Leggi di più
Concluso Sab 12 Apr 2025Sab 12 Apr 2025
Musica – Concerto Elgar y Brahms

In coordinamento con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, l’Orchestra Sinfonica Nazionale del Perù presenta il concerto “Elgar e Brahms” nel Gran Teatro Nazionale. Sotto la direzione del maestro ospite Matteo Pagliari e la partecipazione solista del violoncellista Giovanni Gnocchi, il cast interpreterà la Sinfonia n. 3 di Brahms e il Concerto per violoncello […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Apr 2025Gio 10 Apr 2025
Musica – Masterclass di violoncello a cura di Giovanni Gnocchi

Dall’8 al 10 aprile l’Universidad de la Música riceverà la visita del violoncellista italiano Giovanni Gnocchi, dell’Università Mozarteum di Salisburgo (Austria, che offrirà una Master Class rivolta agli studenti di Violoncello. Le lezioni si terranno martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 aprile presso il Locale Storico dell’UNM (Av. Emancipación 180, Lima) dalle 2:30 alle […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
Architettura – Visite guidate all’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizza visite guidata all’edificio dell’Istituto Italiano di Cultura, costruito tra il 1929 e il 1930, riconosciuto come centro della vita culturale della Comunità Italiana e Patrimonio Culturale della Nazione. La visita sarà accompagnata dalla direttrice dell’Istituto, la Dott.ssa Silvia Vallini, Specialista in Storia dell’Arte. Vi aspettiamo domenica 6 e 13 […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Apr 2025Ven 02 Mag 2025
Calendario culturale di aprile

Condividiamo la nostra agenda culturale del mese di aprile con tutte le nostre attività!      

Leggi di più